- Cablaggio Auto
- Cavi Audio & Video
- Cavi Bassa Tensione
- Cavi Coassiali
- Cavi di Segnale e Sicurezza
- Cavi Media Tensione e Alta Tensione
- Cavi per Alte Temeperature
- Cavi per Ascensori
- Cavi per Batterie
- Cavi Piatti
- Cavi Sottomarini
- Cavi Telefonici
- Elettrodomestici
- Ethernet
- Fili di Acciaio
- Fili e Corde di Acciaio
- Fili in Rame e Alluminio
- Trefoli di Filo e di Cavo
- Vergella in Rame e in Alluminio
Fili e Corde di Acciaio
I fili e cavi di acciaio sono ampiamente usati e le loro applicazioni sono varie come ad esempio in gru, gru a torretta, nell'estrazione in superficie e nel sottosuolo, scavo, trasporto di tronchi su qualsiasi tipo di terreno, tramvie, ascensori, petrolio e gas, trivellazioni, costruzioni elettriche e marine.
La corda deve essere scelta tenendo in considerazione la robustezza, la resistenza a fatica e all'abrasione, la resistenza alla compressione, la resistenza alla perdita di metallo e alla deformazione, la resistenza alla rotazione e alle condizioni di funzionamento. In condizioni di funzionamento particolarmente inusuali è richiesto l'utilizzo di corde speciali.
Il tipo di filo usato influenza le prestazioni delle corde. Il materiale più usato è il filo lucido (non rivestito) d'acciaio ad alto contenuto di carbonio. Il filo zincato o in acciaio inossidabile 18/8 viene utilizzato per migliorare la resistenza alla corrosione, in quelle applicazioni dove questa caratteristica è cruciale.
Nelle applicazioni che richiedono un funzionamento più pulito o una durata di servizio più lunga, viene usata una corda impregnata in plastica. In altre applicazioni le corde vengono rivestite con nylon o altri materiali plastici. Questo rivestimento allunga la vita utile della corda e la protegge dall'abrasione, dallo sporco, l'umidità, la corrosione, ecc. Un altro vantaggio è la protezione contro l'abrasione delle pulegge e dei mozzi.
La linea di estrusione Sampsistemi per prodotti con fili d'acciaio vi offre una piattaforma completa per soluzioni flessibili e di alta qualità per far fronte alle sfide del mercato.